Icona San Paolo VI
![]() |
Icona San Paolo VI ,PAPA |
memoria liturgica:26 settembre
Concesio, Brescia, 26 settembre 1897 – Castelgandolfo, 6 agosto 1978
(Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978).
Nato a Concesio, in provincia di Brescia, eletto Papa dichiarò immediatamente di voler portare avanti il concilio interrotto per la morte di Giovanni XXIII, di continuare la riforma del codice di Diritto Canonico e proseguire il cammino ecumenico. Portato a termine il Concilio, cominciò a mettere in opera le deliberazioni conciliari con grande coraggio, in mezzo a ostacoli di ogni segno: opposizioni reazionarie o sovversive. Importante e profonda la sua azione ecumenica, con proficui scambi e incontri con la Chiesa Anglicana e la Chiesa ortodossa: storico il suo incontro con il patriarca di Costantinopoli, Athenagoras. Inaugurò l’era dei grandi viaggi apostolici recandosi, nel 1964, a Gerusalemme, e in seguito in molte altre parti del mondo. Numerose le sue encicliche ed esortazioni apostoliche: “Ecclesiam suam”, “Populorum progressio”, “Evangelii nuntiandi”, “Humanae vitae”, “Communio et progressio”, “Marialis cultus”, “Gaudete in Domino”. L’ultimo periodo della sua vita fu rattristato profondamente dal rapimento e dall’uccisione del suo amico fraterno Aldo Moro. Morì nella residenza di Castelgandolfo.
19 ottobre 2014 :Beatificazione. 14 ottobre 2018: Canonizzazione.
Commenti
Posta un commento
PER INFORMAZIONI O PER ORDINARE DELLE ICONE.