San Luigi Gonzaga religioso
Figlio primogenito del marchese delle Stiviere,Luigi nacque nel 1568.
Educato dalla madre all'amore di Dio,ancora fanciullo vinse il fascino della vita
militare e si mostrò ben presto inclinato agli esercizi di pietà.
Nel 1576 fu mandato a Firenze come paggio del granduca dove,frequentatore assiduo
del santuario dell'Annunziata ,si consacrò alla Madonna impegnandosi alla verginità.
A dodici anni ricevette la prima comunione dalle mani di san Carlo Borromeo e da
allora Cristo- Eucaristia fu il centro della sua vita . A 17 anni dopo aver superato la
fiera opposizione paterna , potè rinunciare al marchesato ed entrare nella Compagnia
di Gesù. A Roma ,durante un'epidemia si prodigò nella cura dei malati finchè,
contagiato lui stesso,morì il 21 giugno 1561
Preghiera di Papa Giovanni Paolo II
S.Luigi, povero in spirito a te con fiducia ci rivolgiamo benedicendo il Padre
celeste perché in te ci ha offerto una prova eloquente del suo amore
misericordioso. Umile e confidente adoratore dei disegni del Cuore divino, ti
sei spogliato sin da adolescente di ogni onore mondano e di ogni terrena
fortuna. Hai rivestito il cilizio della perfetta castità, hai percorso la strada
dell’obbedienza, ti sei fatto povero per servire Iddio, tutto a lui offrendo per
amore.
Tu, puro di cuore, rendici liberi da ogni mondana schiavitù. Non permettere che
i giovani cadano vittime dell’odio e della violenza; non lasciare che essi
cedano alle lusinghe di facili e fallaci miraggi edonistici. Aiutali a liberarsi
da ogni sentimento torbido, difendili dall’egoismo che acceca, salvali dal
potere del Maligno.
Rendili testimoni della purezza del cuore.
Tu eroico apostolo della carità ottienici il dono della divina misericordia che
smuova i cuori induriti dall’egoismo e tenga desto in ciascuno l’anelito verso
la santità.
Fa’ che anche l’odierna generazione abbia il coraggio di andare contro corrente,
quando si tratta di spendere la vita, per costruire il Regno di Cristo.
Sappia anch’essa condividere la tua stessa passione per l’uomo, riconoscendo in
lui, chiunque egli sia, la divina presenza di Cristo.
Con te invochiamo Maria, la Madre del Redentore.
A lei affidiamo l’anima e il corpo, ogni miseria ed angustia, la vita e la
morte, perché tutto in noi, come avvenne in te, si compia a gloria di Dio, che
vive e regna per tutti i secoli dei secoli. Amen.
www.mirabileydio.it
Commenti
Posta un commento
PER INFORMAZIONI O PER ORDINARE DELLE ICONE.